Abbinamenti
Ottimo abbinamento con gli antipasti piemontesi come il vitello tonnato e la carne cruda battuta al coltello. Per i primi piatti: agnolotti e tagliatelle al sugo.
VITIGNO & VIGNETO
Uve Dolcetto, vigneti in posizione elevata e ottima esposizione, allevamento a Guyot; terreno franco ben drenato
VENDEMMIA & VINIFICAZIONE
A fine settembre, le uve selezionate, raccolte a mano in cassette dopo la diraspatura e pigiatura fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 10/12 giorni
MATURAZIONE & AFFINAMENTO
Dopo la fermentazione il vino riposa per diciotto mesi in acciaio inox, viene imbottigliato e affina alcuni mesi in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino-porpora limpido e intenso Profumo vinoso, fruttato e gentili note speziate. Fresco, armonico, buona persistenza, finale mandorlato
TEMPERATURA DI SERVIZIO
14° - 16° C
GRADAZIONE
~ 12,50 / 13,50 % vol
ACIDITA'
~ 5,5 / 6,0 gr/l
EVOLUZIONE
~ 2 / 5 anni
Ottimo abbinamento con gli antipasti piemontesi come il vitello tonnato e la carne cruda battuta al coltello. Per i primi piatti: agnolotti e tagliatelle al sugo.